
Naturainonda prima di essere un progetto è stata un’immagine che ho incontrato parecchi anni fa: una città, Torino, in cui gli spazi tra gli edifici, le strade, le piazze, i cortili sono floride foreste verdi.
Una natura che inonda la città in contrapposizione a quello che abbiamo costantemente sotto gli occhi: cemento che inonda pianure, vallate, fiumi, prati.
Mi sono detta WOW!!! È così che potrebbe essere? È così che sarà se lo vogliamo!
​
Il seme di questa immagine ha richiesto il proprio tempo per essere custodito, nutrito, avere un nome, forza e coraggio per germogliare e così è nata Naturainonda. Questa proposta di consulenza raccoglie e integra i tre ambiti della tutela della biodiversità, della crescita personale a e dell’ecosostenibilità e si declina nella formazione, nell’educazione e nella progettazione partecipativa. Attinge ai miei percorsi in Conservazione della natura, in Ecopsicologia e nella Visione sistemica con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza di sé per essere parte attiva del processo della vita su questo pianeta come individui e come specie; di stimolare un approccio sistemico e ecoLogico nell’analisi dei problemi e nella ricerca delle soluzioni; di riconoscere, nei vari contesti, il ruolo centrale e imprescindibile della natura come fonte di vita e ispiratrice di modelli organizzativi che garantiscono l’auto mantenimento di tutta la comunità terrestre con creatività e resilienza.